mercoledì 15 giugno 2016
venerdì 18 marzo 2016
LA NUOVA STAGIONE DELLO XIMENIANO - INTERVISTA AL PRESIDENTE PROF. MARIO CALAMIA
![]() |
Intervista al Prof. Mario Calamia |
Prima Pagina dell'Intervista
Seconda Pagina dell 'Intervista
Scaricate i File per leggere l'intervista
giovedì 17 marzo 2016
Cambiamo Clima - I grandi fotografi raccontano gli eroi della terra
![]() |
CLICCA PER VEDERE LA MOSTRA |
La mostra propone i lavori di grandi e affermati maestri della
fotografia come Benedusi, Berengo Gardin, Gastel, Torimberth, Venturi,
Vitali e Zizola, assieme a quello di quindici fotografi del progetto
Shoot4Change.
Le immagini ci restituiscono un senso di urgenza, una richiesta
di impegno concreto, un bisogno di promuovere quel “Cambiamento di
Clima” necessario per tutelare i nostri figli e i nostri nipoti.
Generazioni, già oggi, strette nella morsa del surriscaldamento globale,
dell’inquinamento crescente e dell’impoverimento della biodiversità per
la rapida scomparsa di specie animali e vegetali per la rottura degli
equilibri nei loro habitat naturali.
martedì 2 febbraio 2016
I Primi dati della centralina posta sul Calasanzio di Campi Salentina
Monitoraggio dei campi elettromagnetici ad alta frequenza (0,1 - 3000 Mhz) centralina
CALASANZIO.
Ricadono in tale banda le emissioni di:
· impianti per la telefonia mobile o cellulare,
o stazioni radio base (SRB), con diversi sistemi: GSM, DCS, UMTS e LTE, Sistemi
Punto-Multi punto, Televisione digitale palmare (DVB-H), Sistemi Wi-Fi, Sistemi
Wi-Max;
· impianti di diffusione radiotelevisiva (RTV:
radio e televisioni), con diversi sistemi: Radio digitale (DAB), Televisione
digitale terrestre (DVB-T);
· ponti radio (impianti di collegamento per
telefonia fissa e mobile e radiotelevisivi);
·
radar.
Etichette:
ambiente,
nord salento
Ubicazione:
73012 Campi Salentina LE, Italia
lunedì 11 gennaio 2016
Le polveri sottili siamo noi
![]() |
tratto da http://comune-info.net articolo di Marco Boschini |
La premessa, doverosa, è questa: ma noi che facciamo per ridurre l’inquinamento dell’aria?
In attesa che la politica nazionale di questo trasandato Paese si
decida a far le cose per bene, e sul serio. Che adotti cioè un’efficace
strategia complessiva, strutturale, di riduzione delle emissioni
attraverso un piano pluriennale di investimenti e scelte anche
controcorrente, finalizzata ad uscire dal sistema onnivoro che ci
distrugge distruggendo il Pianeta.
Iscriviti a:
Post (Atom)