lunedì 21 luglio 2025

Riattivazione del Centro di Educazione Ambientale CEAS TERRE ROSSE

Il territorio del Nord Salento, e in particolare il comune di Campi Salentina, rappresenta uno dei cuori pulsanti della Puglia, una terra ricchissima di storia, cultura e tesori naturali. Tuttavia, negli ultimi anni, questa zona è stata messa a dura prova da minacce ambientali come la diffusione della Xylella fastidiosa e la crescente desertificazione del terreno. In questo contesto, con la riattivazione del Centro di Educazione Ambientale CEAS TERRE ROSSE,
si intende assumere un ruolo importante per la salvaguardia, la valorizzazione e la rinascita di questo territorio. Il Centro di Educazione Ambientale CEAS TERRE ROSSE nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità, della tutela dell’ambiente e della partecipazione attiva della comunità. Attraverso programmi di educazione ambientale rivolti a scuole, associazioni, agricoltori e cittadinanza, il centro vuole diffondere conoscenze, competenze e buone pratiche per la salvaguardia del territorio. Le attività spaziano dai laboratori didattici alle escursioni naturalistiche, dai corsi di formazione per operatori ambientali a progetti di volontariato e sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente. La sfida posta dalla Xylella e dalla desertificazione impone la necessità di una risposta collettiva, intelligente e appassionata. La riattivazione del CEAS TERRE ROSSE rappresenta un nuovo passo per il Nord Salento e, in particolare, per Campi Salentina, perché restituisce centralità all’educazione, alla cittadinanza attiva e all’amore per la propria terra. Solo attraverso l’impegno condiviso e la valorizzazione delle risorse naturali e culturali sarà possibile immaginare un futuro più sostenibile, in cui il passato glorioso di questi luoghi possa incontrare l’innovazione e la resilienza delle nuove generazioni. In questa direzione, il Centro di Educazione Ambientale TERRE ROSSE è chiamato a diventare un punto di riferimento di rinascita e di speranza per tutto il territorio. Il nuovo coordinamento è composto da: Paola Poci - Presidente Gabriele Strippoli Tonio Cantoro Bledar Torozi Tiziano Pagliara – Vice Presidente